Fase di incubazione
Obiettivo
- sviluppo e «accelerazione» del progetto
- creazione effettiva del prodotto/servizio
- ricerca dei finanziamenti per la sua realizzazione
- acquisizione dei primi clienti
- inizio della commercializzazione
Durata
- di regola da 1 a 2 anni a dipendenza del progetto
In questa fase l’Incubatore offre:
Infrastrutture
- ufficio (modulo) ammobiliato (scrivanie e armadi)
- connessione telefonica, internet e accesso a servizi interattivi
- fax, stampante, fotocopiatrice centralizzati
- sala riunioni
- locale pausa (caffetteria)
- indirizzo postale e E-mail presso l’Incubatore
- sito web e presenza sul portale dell’Incubatore
- centralino telefonico
Servizi
- Assistenza e consulenza fornite dal Centro Promozione Start-up
- Accesso a esperienze e prestazioni fornite da altri partner e, in particolare, dalla rete transfrontaliera di acceleratori e incubatori d’impresa.
Con i candidati ammessi verrà stipulato un contratto di locazione e messa a disposizione di infrastrutture e servizi. Il contratto avrà la durata di un anno, con possibilità di rinnovo per un ulteriore anno. Il rinnovo è tuttavia subordinato a una decisione della Commissione di esperti del Centro Promozione Start-up che valuta il lavoro svolto e le effettive possibilità di riuscita del progetto.
L’uso degli spazi durante il primo anno sarà concesso a titolo gratuito. L’uso di determinate infrastrutture e servizi (telefono, stampante, fotocopiatrice, PC se richiesto) sarà per contro a pagamento in base all’uso effettivo delle stesse.
Per quel che concerne le prestazioni fornite, direttamente o indirettamente, dal Centro promozione Start-up, vale quanto stabilito nell’ambito del mandato attribuito a questo servizio (Servizi).